Rösti, caviale e neve fresca

18 punti GaultMillau, 1 stella Michelin, nominato esordiente dell’anno: Franck Reynaud punta alle stelle. Le sue opere d’arte culinarie attirano esperti del gourmet di tutto il mondo a Crans-Montana. Lo chef, di origine francese, è costantemente alla ricerca di nuove sfide e non solo in cucina.

Franck sa bene come conquistare i cuori dei suoi esigenti ospiti, prendendoli per la gola

Franck Reynaud non aveva neanche 30 anni quando ha ricevuto la sua prima stella Michelin. Oggi vanta anche 18 punti GaultMillau ed è stato nominato chef esordiente dell’anno della Svizzera romanda, ma questi sono solo alcuni dei premi di cui è stato insignito.

Ogni piatto è un’opera d’arte, un’esplosione di colori e aromi.

La compensazione al proprio lavoro, Franck la trova nella natura

Inizia ad albeggiare. Il sole tinge il cielo e le vette alpine con miriadi di sfumature rosse e accarezza la valle con la sua calda luce mattutina. «Certi momenti non si possono comprare», dice Franck sognante.

«Sciando mi rilasso: su di me ha lo stesso effetto che fa ad altre persone fare jogging dopo il lavoro.»

Azione e adrenalina: Franck adora tutto ciò che lo spinge a uscire dalla sua zona di comfort

Lo chef stellato non ha molto tempo libero da trascorrere fuori dalla sua cucina. Ma non appena ne ha l’occasione, si mette in cammino per i monti: in inverno sugli sci da alpinismo e in estate in mountain bike. «La pace, la natura, raggiungere una meta con un amico. Tutto questo mi dà moltissimo.»

Consiglio del nostro chef stellato: rösti, pane e formaggio o pasta

Alla Cabane des Violettes, Franck e il gestore Pierre-Oliver vivono il loro sogno del rifugio perfetto. Nel menù, piatti tipici di montagna, preparati però con quel tocco particolare che in passato Franck dava ai suoi piatti gourmet. Il tutto accompagnato ovviamente da un buon vino del Vallese.

«Alla Cabane non cuciniamo piatti gourmet. E chi ordinerebbe mai una fondue in spiaggia?»

I suggerimenti di Franck Reynauds

- Gita con gli sci su uno dei 15 percorsi nel Rando Park, anche di sera.

- Penne «Couloir Marinelli» e un bicchiere di vino vallese nella terrazza all’aperto della Cabane des Violettes.

- Safari sciistico «gourmet»: itinerari scoscesi, cucina raffinata, buon vino.

- Gita con gli sci con la guida di montagna Pierre-Oliver Bagnoud.

Published : November 2018
Origine : myswitzerland.com

Prossima storia

A taste of nature

Leggi ora