
Ricetta
Pere cotte all’acquavite di pere del Vallese AOP ripiene di caprino fresco e castagne

Preparazione
- Sbucciare le pere, tagliarle a metà ed eliminare il torsolo.
- Farle cuocere nello sciroppo di zucchero da 5 a 10 minuti a seconda del grado di maturazione. Adagiarle su una teglia con il lato tagliato rivolto verso l’alto, cospargerle di zucchero di canna grezzo e distribuire il miele in superficie.
- Passare in forno a 180°C per 5 minuti, versare l’acquavite e la Malvasia nella teglia e far caramellare.
- Mescolare bene il caprino fresco e la purea di castagne utilizzando una frusta e inserire il composto in una tasca da pasticcere con beccuccio piatto.
- Spremere il contenuto sulle pere e guarnire con il caramello.
Ricetta di: Irma Dütsch

Preparazione
- Sbucciare le pere, tagliarle a metà ed eliminare il torsolo.
- Farle cuocere nello sciroppo di zucchero da 5 a 10 minuti a seconda del grado di maturazione. Adagiarle su una teglia con il lato tagliato rivolto verso l’alto, cospargerle di zucchero di canna grezzo e distribuire il miele in superficie.
- Passare in forno a 180°C per 5 minuti, versare l’acquavite e la Malvasia nella teglia e far caramellare.
- Mescolare bene il caprino fresco e la purea di castagne utilizzando una frusta e inserire il composto in una tasca da pasticcere con beccuccio piatto.
- Spremere il contenuto sulle pere e guarnire con il caramello.