
Ricetta
La tradizionale crostata vallesana di albicocche

Preparazione
- Ungere bene la teglia, adagiarvi la sfoglia e bucherellarla con una forchetta. Cospargere le mandorle tritate sulla superficie, mettere in frigorifero per 30 minuti.
- Preriscaldare il forno a 190°C.
- Distribuire le albicocche tagliate a metà sul fondo e inserire la teglia nel ripiano inferiore del forno preriscaldato. Far cuocere per 20 minuti a 190°C.
- Preparare una crema mescolando uova, zucchero, panna e vaniglia e versarla sulla crostata. Far cuocere per altri 20 minuti. Riscaldare la glassa di albicocche e cospargerla sulla crostata. Guarnire con le mandorle a scaglie.
Ricetta di: Elisabeth Rhoner

Preparazione
- Ungere bene la teglia, adagiarvi la sfoglia e bucherellarla con una forchetta. Cospargere le mandorle tritate sulla superficie, mettere in frigorifero per 30 minuti.
- Preriscaldare il forno a 190°C.
- Distribuire le albicocche tagliate a metà sul fondo e inserire la teglia nel ripiano inferiore del forno preriscaldato. Far cuocere per 20 minuti a 190°C.
- Preparare una crema mescolando uova, zucchero, panna e vaniglia e versarla sulla crostata. Far cuocere per altri 20 minuti. Riscaldare la glassa di albicocche e cospargerla sulla crostata. Guarnire con le mandorle a scaglie.