
Ricetta
Fagottini alle pere Williams e ricoperti di zabaione all’acquavite di pere del Vallese AOP

Preparazione
Fagottini alle pere
- Tagliare a metà le pere per lungo, rimuovere il torsolo e fare qualche incisione sul lato convesso dei frutti.
- Mettere le pere in una ciotola, aggiungere un cucchiaio di zucchero e il succo di limone, poi mescolare il tutto.
- Distribuire le mezze pere sulla pasta sfoglia precedentemente srotolata su una teglia ricoperta di carta forno.
- Spalmare la marmellata di albicocche sulle pere utilizzando un pennello o un cucchiaio.
- Tagliare la pasta sfoglia con un coltello, seguendo attentamente i contorni delle pere e lasciando 1 cm ai bordi.
- Cospargere lo zucchero rimanente sui bordi.
- Cuocere a 200°C per 15 minuti.
- Mettere da parte.
Zabaione all’acquavite
- Riempire a metà una pentola d’acqua.
- Versare tutti gli ingredienti in una ciotola da appoggiare sulla pentola senza toccare l’acqua.
- Far scaldare l’acqua e sbattere gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Fase di rifinitura
- Disporre i fagottini tiepidi su un piatto e ricoprire di zabaione.
Ricetta di: Bon App!
