Albicocche

La principessa del frutteto vallesan

Frutto simbolo del Cantone, l’albicocca cresce nei frutteti baciati dal sole. Un bel colore rosso-arancione, una buccia vellutata, un sapore dolce e acidulo... le albicocche sono una delle golosità della stagione estiva e si adattano perfettamente tanto alle ricette salate quanto a quelle dolci: crostate, confetture, succhi, sorbetti, tartare o carpacci. Cosa vi ispira di più? Acquistate la principessa del frutteto vallesano presso uno dei numerosi punti vendita e portate un raggio di sole nel vostro piatto!

  • Fatti e cifre

    95 % della produzione svizzera

    di albicocche viene raccolto nei frutteti vallesani.

  • Fatti e cifre

    700 ettari di frutteti

    sono dedicati alla produzione di albicocche nel Vallese

  • Fatti e cifre

    Ricco di vitamine, rinfrescante e dolce

    con solo 48 calorie per 100 gr

  • Fatti e cifre

    La zona di produzione

    si estende da Sierre a Vernayaz: con il 50% sulle pendici della riva sinistra e il 50% nella pianura del Rodano

  • Fatti e cifre

    Composizione

    l’albicocca è un frutto ricco di vitamine e soprattutto di betacarotene, un antiossidante che protegge la pelle dalle aggressioni dell’aria e del sole, e che aumenta le difese naturali del corpo.

Varietà di albicocche

Se il Luizet du Valais ha regnato a lungo come maestro, oggi più di 70 varietà che permettono la diffusione del raccolto. Dalle più precoci alle più recenti, le diverse varietà di albicocche del Vallese possono essere gustate durante tutta l'estate.

Varietà precoci
da metà giugno

Alta stagione
giulio/agosto

Varietà tardive
agosto/settembre

Bergeval
Chrisgold
Colorado
Flopria
Goldrich
Lido
Orangered

Aprisweet
Bergarouge
Delicot
Kioto
Lady Cot
Luizet

Bergeron
Faralia
Harogem
Swired
Tardif de Tain
Tardif de Valence

Ricette alle albicocche