
Acqua minerale naturale del Vallese
L’oro blu delle Alpi
Se la Svizzera è il castello d’acqua d’Europa, il Vallese è indubbiamente quello della Svizzera. Grazie alla sua posizione geografica eccezionale, il cantone è particolarmente privilegiato a livello di approvvigionamento di acqua potabile. Ricca di calcio – indispensabile per la crescita e la solidità delle ossa – e magnesio – essenziale per l’equilibrio del sistema muscolare e nervoso –, questa acqua dissetante dalle qualità nutritive eccezionali sgorga dalle viscere delle montagne o dal cuore di ghiacciai millenari, per poi arricchirsi di preziosi sali minerali alpini, così da fornire una sensazione di freschezza e benessere.
Da sapere
Una ricchezza minerale da cui deriva anche la varietà di sapore delle acque vallesane: particolarmente dolce sulla sponda sinistra del Rodano, l’acqua potabile è invece molto più minerale sulla sponda destra. Questa acqua cristallina combina purezza, freschezza e caratteristiche uniche che placano la sete dei palati più esigenti.